Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Lo Speciale n. 31 della miniserie creata da Alessandro Bilotta conferma l'originalità del plot e il notevole coraggio nel demolire la mitologia di un eroe del fumetto ormai radicato nell'immaginario collettivo.
Panini pubblica il volume conclusivo del geniale graphic novel di Alan Moore su Lovecraft, irto d’orrori cosmici ed inquietanti riflessioni sul potere della narrazione di sciogliere le barriere fra mondo reale e del sogno.
Panini Comics pubblica in tre volumi il sequel di El Topo, il mitico western surreal-mistico di Jodorowsky, realizzato in forma di graphic novel, dalla sceneggiatura del grande regista/fumettista/psicomago e finemente illustrato dal messicano José Ladrönn.
Panini distribuisce in fumetteria il secondo volume del possente graphic novel del geniale fumettista inglese, ispirato alla vita e ai racconti dell’orrore sovrannaturale del Solitario.
Il celeberrimo personaggio di Crepax celebrato nella mostra "Valentina, la forma del tempo" alla Triennale Bovisa di Milano dal 21 settembre al 1 febbraio. Articolato in diverse "stanze" tematiche, l'allestimento mette in luce anche le incursioni del poliedrico disegnatore nell'onirico, nel surreale e nel fantastico cinematografico.
Purple Press ripubblica in italiano Black Kiss, il “bollente” fumetto porno-noir di Howard Chaykin, sfrontato precursore di Sin City, da anni assente dalle fumetterie e ricercatissimo dai collezionisti. Un pugno nello stomaco per i perbenisti, con radici che vanno da Ellroy al Satyricon!
Creato dalla geniale coppia argentina Trillo (storia) e Risso (disegni) a fine anni 80' e ripubblicato da poco in Italia nella Collana Thriller della Free Books, Borderline è un cult cyberpunk, ma anche un'epopea futuristica in salsa shakespeariana sulla miseria, il potere e il tradimento che compongono il quadro di un'umanità che col passare degli anni non fa che manifestare in modo sempre più crudo e prepotente la sua natura fin "troppo umana".