Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il film di Bertrand Bonello inaugura il Fantasticon Film Fest (FFF) ed esce contemporaneamente nelle sale italiane: romance distopico ispirato a una novella di Henry James, naufraga in una fumosa verbosità sussurrata dai pur bravi attori Léa Seydoux e George MacKay, amanti impossibili nel corso del tempo.
Al Milano Film Festival 2021 l’ultimo lungometraggio del folle regista francese, in arrivo da Locarno: un delirio sci-fi/western gender fluid barocco e visionario, tra Jodo e Kenneth Anger, come sempre il cinema di Mandico. Recensione testuale e video nella Weird Room.
Nope: il nero, l'animalità e il cinema
Cromosomie, alla commedia del gender
Meno uno
The Show - al gran circo di Alan Moore
LouLou-Tallica nel fuoco del peccato. O degli integralismi?
Dune Parte 2 – Il Melange di Denis Villeneuve
Anselm, mille film in un solo dvd
Bull: non si uccidono così anche gli yuppie?
Detriti americani cantano i Blues