Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Europictures distribuisce nelle sale italiane dal 3 aprile quello che potrebbe essere l'ultimo film di Cronenberg in tutti i sensi e che infatti si confronta col tema della morte in una lucida e inquietante evoluzione di tutti i temi chiave del visionario regista canadese: paranoia tecnologica, erotismo del difforme e fascino del doppio.
Organi tumorali mutanti, mangiatori di plastica e glaciali performance di body art: dopo l'erotizzazione del video e delle macchine, ora "è la chirurgia il nuovo sesso" nell'ultimo plumbeo capolavoro del Canadese che "installa porte nel futuro". In sala dal 24 agosto.
Leviathan - gli organi dei Grandi Antichi
Riccardo III: quell'ansia di potere che non muore mai.
Prometheus - noi, giocattoli degli Antichi?
Scuoti il tuo Zappa, Bollani
I confini del nulla - una Twin Peaks letteraria
Nope: il nero, l'animalità e il cinema
It follows – inseguiti dalla Paura
Storie di fantareligione
Maethelyiah, tra Maschere Sanguinanti e Società Danzanti
Organi caldi per la Vedova Nera