Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il nuovo film di Julia Ducournau punta al senso di emarginazione, intrecciando un misterioso contagio pietrificante, l'autodistruzione con la droga ai "comuni" problemi dell'integrazione razziale, culturale e dell'omosessualità. Con abbaglianti visioni pur in una sceneggiatura frammentaria.
Sinceramente antidivistico ma deludente il film (senza) concerto sulla trionfale reunion del quartetto di Damon Albarn, già astro del Britpop: troppe chiacchiere e poca musica.
Messinscena realistica per l'ultima regia del colosso tedesco del testo di Harold Pinter, in scena al Menotti fino al 13 novembre: un classico interno borghese in cui gli orrori dell'anima si svolgono sfuocati dal cicaleccio di inutili frasi fatte del quotidiano.
After Blue – il futuro è donna, pop e... ormonale
A Giger, che ora ride coi suoi demoni
I gloriosi 'Basterdi' di Quentin
Crimson ProjeCKt, spirito progressivo in musiche mutanti
G 25 live al Goganga
Life on Marsico – l'era del possibile
Lili Refrain - donna sola con chitarra
The Devil’s Candy – arte, metallo e possessione
Blasted. Incubi siamo, e ce ne accorgiamo solo ora
Anime Nere, viaggio al termine della notte umana