Walter L'Assainato
 Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Benvenuti al progetto X-LOVE. Si tratta di un breve romanzo a puntate che sarà pubblicato settimanalmente su questo sito. Questo è il primo capitolo della prima parte. Insomma siamo proprio all'inizio. Gli editori dicono che per essere letti si ha bisogno di 3 cose: che le prime 10 pagine siano buone, che la prima pagina sia ottima e che il titolo sia eccellente. Se siete arrivati qui abbiamo superato la prima prova. ENJOY!
Presentato al Torino Film Festival nel 2004 e giunto nelle nostre sale solamente nel 2006, il film di Kazuaki Kiriya, che trae ispirazione dall'anime noto in Italia come Kyashan - il ragazzo androide (prodotto nel 1973 dalla Tatsunoko, casa che ha creato anche Polimar, Tekkaman e Yattaman) ha suscitato molta curiosità tra gli appassionati e diviso inesorabilmente la platea tra fan entusiasti e annoiati detrattori.
C'è una singolare convergenza tra un tardo romanzo di Asimov, "Neanche gli dei" (The Gods Themselves) del 1972, senz'altro uno dei suoi migliori, e uno splendido racconto di Theodore Sturgeon del 1950 "Fate spazio" (titolo originale: "Make place for me"). In entrambi gli scritti si cerca di immaginare una forma di vita aliena, ovviamente una forma di vita autocosciente, e in entrambi i casi si immagina un diverso concetto di individuo.
In questo appassionante romanzo del 1951, Sturgeon sviluppa un tema caro alla fantascienza degli anni 50, tema che verrà per certi aspetti affrontato anche da Asimov nel ciclo della Fondazione con esiti, pur nelle inevitabili differenze, convergenti.
 Gebrek - il tiranno è già dentro di noi
	        
          
	                
            Gebrek - il tiranno è già dentro di noi
      
      Oppenheimer: i dialoghi atomici di un momento storico
	        
          
	                
            Oppenheimer: i dialoghi atomici di un momento storico
      
      L’intrattenimento violento della Danco
	        
          
	                
            L’intrattenimento violento della Danco
      
      Un Metodo Pericoloso, ma quanto intenso!
	        
          
	                
            Un Metodo Pericoloso, ma quanto intenso!
      
      It follows – inseguiti dalla Paura
	        
          
	                
            It follows – inseguiti dalla Paura
      
      Tinnitus Tales, fischi nelle orecchie di Manitù
	        
          
	                
            Tinnitus Tales, fischi nelle orecchie di Manitù
      
      Cloud Atlas - grumi d'umanità nel tempo
	        
          
	                
            Cloud Atlas - grumi d'umanità nel tempo
      
      Repo Men, sci-fi da salvare
	        
          
	                
            Repo Men, sci-fi da salvare
      
      Bonamy numero due: vergini e pulp
	        
          
	                
            Bonamy numero due: vergini e pulp
      
      Così Weird quella... stanza in più
	        
          
	                
            Così Weird quella... stanza in più
      
     