Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il film di Yorgos Lanthimos assai liberamente tratto da Alasdair Gray immerge Bella in un mondo steampunk visionario e va giù duro sul versante erotico e su quello frankenchirurgico, senza risparmiare gli strali social filosofici del libro.
La mostra Time Machine. Vedere e sperimentare il tempo (Parma, Palazzo del Governatore, fino al 03/05) associa il capolavoro di proto fantascienza di H.G. Wells alle tecniche del cinema, ai suoi tempi nascente.
Nelle sale dal 27 settembre il film del visionario regista inglese da Cervantes, finalmente compiuto dopo una lavorazione di 30 anni, ormai entrata a sua volta nella storia del cinema.
One Song, ma è troppo poco.
Slavedrome, noir multimediale al Litta
Bestia a chi? Le "Risorse postumane" di Biuso
G 25 live al Goganga
Le sculture sonore di Shaam Larein
Charlotte, "Dark Lady" per il Bardo
Con gli occhi di domani al Leoncavallo in Videodrome
Il Dottor Strano nell'universo oscuro del Macabro Scriba
Chick Corea, un gigante al Conservatorio
Land’s End – la fine del mondo secondo Arona