Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Ancora interpretata dal (pur improbabile) Caleb Landry Jones, la riscrittura del classico di Stoker operata dal visionario Luc privilegia la passione all'orrore, offrendoci momenti di grande cinema e un finale intensissimo e sorprendente.
Il body horror emozionale del debuttante Michael Shanks si insinua abilmente fra le prime crepe nel rapporto di una coppia trentenne, facendole deflagrare attraverso la metafora del loro letale "incollamento dermico". In sala dal 1 ottobre.
Come profetizza il titolo, il secondo capitolo della trilogia lesbo di Ethan Coen, con tutti i cliché di un genere ormai maniera, non convince e tradisce il patto con lo spettatore. In sala dal 18.
Il nuovo film di Julia Ducournau punta al senso di emarginazione, intrecciando un misterioso contagio pietrificante, l'autodistruzione con la droga ai "comuni" problemi dell'integrazione razziale, culturale e dell'omosessualità. Con abbaglianti visioni pur in una sceneggiatura frammentaria.
Jekyll e Hyde, noi ovvero la Bestia
NeXT - Iterazione 07 Invito al palazzo del Deviante
Calvaire: in campagna, il sentiero è una via crucis
Mercurio: gli specchi negati e la fanciulla
Tenet: meccanica della sospensione temporale
Reversal – chi è prigioniero di chi?
Epidemie e barbari a Science+Fiction 2009
Le Baccanti, estatiche hippie da rave
Gebrek - il tiranno è già dentro di noi
Il nero regna a Nekropolis