Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il breve e sanguinario indie horror di Joe Begos sulla maledizione del creare come droga, con forti richiami ad Abel Ferrara e Gaspar Noé, inaugura il canale video Posthuman.
Il secondo film di Ari Aster, come già Hereditary, è un’esperienza panica straniante e un nuovo punto di riferimento nel sottogenere horror delle sette e dei rituali pagani.
Una raffinata analisi esoterico politica di Sandro Battisti del Suspiria di Guadagnino, un parallelo con le ballerine in trance psichedelica del contemporaneo Climax di Noé ispirato da Argento, uscito ora in Italia con ritardo.
L’opus magnum di Guadagnino segna una nuova pietra miliare per l’horror italiano, che si rapporta all’originale con la libertà di una cover jazz rispetto a uno standard ormai entrato nella storia.
Al MFF l’opera prima di Tilman Singer rovescia i cliché del cinema di possessione: notevole protagonista, geniale sound design. E mistiche connessioni col Climax di Gaspar Noé.
Dracula secondo Besson: più del sangue poté l'amore
La Migliore Offerta di Tornatore
Anteprima the Surrogates: il mondo dei replicanti
Il Nemico Invisibile è la fine che ci scava dentro
Scorsese e i lupi della finanza
The Providence - puro horrorock dalla Sardegna
The Duke of Burgundy - sfumature formaliste
Syxty "da sogno"
2012, l'apocalisse è troppa
Nottuario, l’universo oscuro di Ligotti