Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il secondo film del danese Salim è una discesa sottomarina nelle viscere dei sentimenti rimossi dal protagonista e nelle sue dolorose scelte passate: Lento, malinconico e lontanissimo dalla spettacolarità mainstream, esce nelle sale italiane per Wanted Cinema dal 26 giugno.
L'ambizioso romanzo di Menzinger/Baggiani incrocia lo spazio di Solaris, le viscere della terra di Verne e l'onirico di Shakespeare e Lovecraft in una prospettiva ecologista e new age, con l'immaginazione di creature magmatiche davvero originali.
Ha debuttato mercoledì 17 novembre al Teatro Mercadante di Napoli lo spettacolo Solaris di David Greig, regia di Andrea De Rosa, testo tradotto da Monica Capuani, in scena fino a domenica 28.
Il Teatro I ha ospitato dal 20 al 23 giugno la versione teatrale del capolavoro di Lem/Tarkovskij diretta da Paolo Bignamini per il Centro Teatrale Bresciano con tre soli personaggi intrecciati nell'eterno ritorno della memoria.
The Zero Theorem – Gilliam ritorna al futuro
Giallo: i poster del cinema "thrilling" italiano da Creepy Images
Drive, nuovo capolavoro di Refn
Robot 52, informatica contro fantascienza?
Una favola di morte per la buonanotte
Ma le ragazze san suonare la chitarra?
Freaks Out - il "New Italian Epic cinema"
Voyagers: regredire nello spazio
Metallo Non Metallo
The Providence - puro horrorock dalla Sardegna