Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
Il breve e sanguinario indie horror di Joe Begos sulla maledizione del creare come droga, con forti richiami ad Abel Ferrara e Gaspar Noé, inaugura il canale video Posthuman.
Il secondo film di Ari Aster, come già Hereditary, è un’esperienza panica straniante e un nuovo punto di riferimento nel sottogenere horror delle sette e dei rituali pagani.
Una raffinata analisi esoterico politica di Sandro Battisti del Suspiria di Guadagnino, un parallelo con le ballerine in trance psichedelica del contemporaneo Climax di Noé ispirato da Argento, uscito ora in Italia con ritardo.
L’opus magnum di Guadagnino segna una nuova pietra miliare per l’horror italiano, che si rapporta all’originale con la libertà di una cover jazz rispetto a uno standard ormai entrato nella storia.
Al MFF l’opera prima di Tilman Singer rovescia i cliché del cinema di possessione: notevole protagonista, geniale sound design. E mistiche connessioni col Climax di Gaspar Noé.
Apocalissi fiorentine: "un UFO può atterrare anche in Toscana"...
Le ossa e tutto: i cannibali d'autore di Guadagnino
Il Censore nel non dialogo
Le promesse mantenute di Cronenberg
"Sono tutti puniti": Romeo e Giulietta 2025 secondo Syxty
Walter L'Assainato
Swans - confusion is sexy
Lili Refrain - donna sola con chitarra
Charlotte, "Dark Lady" per il Bardo
L'eterno ritorno del Venerdì 13