Walter L'Assainato
Email: walter@posthuman.it
Mario Gazzola
Email: mario@posthuman.it
The new album doesn't shift the sound coordinates of the New York duo, fiercely independent for over 35 years, but it rekindles distant, still warm ashes of the past no wave golden age, in the cauldron of Lower Manhattan.
Dopo il debutto in prima nazionale il 29 aprile a Torino, dal 13 al 18 maggio è al Teatro Mercadante di Napoli La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams diretto da Leonardo Lidi con Fausto Cabra nel ruolo che al cinema fu di Paul Newman.
Il nuovo concept album dei diabolici metallari guidati da Steve Sylvester è ampiamente ispirato ai romanzi di Hogg, Stevenson, Martin, all'Hyde in Time di Mario G., al film di Baker, al saggio di Cornwell e al fumetto Cimiteria.
Al Teatro San Ferdinando di Napoli la coreografa Roberta Ferrara rilegge Le Sacre du Printemps attraverso un concept incentrato sul tempo e sul destino: La Sagra della Primavera – il rituale del ritorno, un manifesto di come è ancora possibile credere al miracolo che qualcosa di meraviglioso possa fiorire.
Guido Crepax, un vorace "mangiadischi"
Crepe Nella Realtà - sullo schermo nebbia
I wish I was there - gli anni '70 alla Triennale
La (ridotta) forza della follia teatrale di Jan Fabre
Usmate, alle frontiere della galassia
Zu & Sudoku – musiche taglienti a Parma
Se Wang "non arriva"
Tinnitus Tales, fischi nelle orecchie di Manitù
Un peu de tendresse, ma il bordel di St Pierre non segna la carne
One on One - Kim Ki-duk e la violenza del Sistema